Facciamo chiarezza sul contratto della Sanità Pubblica. Cgil, Cisl e Uil rispondono alle critiche
Questo contratto è migliorativo in tante parti: diritti, relazioni sindacali, incarichi, indennità, sviluppo professionale, difesa dei riposi. Siamo già impegnati nelle assemblee con i lavoratori ai quali spiegheremo che, di norma, quando c’è una convocazione di ripresa della trattativa lo sciopero non si revoca ma si sospende, come hanno fatto
Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria. Contratto 2016-2018: Serve la volontà politica.
CONTRATTO 2016-2018: SERVE LA VOLONTÀ POLITICA Le Organizzazioni Sindacali della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria hanno richiesto, nella riunione odierna presso l’Aran, in maniera chiara e ferma, l’inclusione dell’indennità di esclusività di rapporto all’interno della massa salariale sulla quale calcolare gli incrementi economici previsti per il rinnovo del Contratto di
SANITA’. FIRMATA LA PREINTESA PER L’A.C.N. DELLA MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA
Il 28 febbraio 2018, alle ore 10,30 in Roma si è riunito c/o la SISAC il tavolo per la contrattazione economica nazionale della Medicina Specialistica Ambulatoriale Interna, Medicina Veterinaria ed altre Professionalità. Per la UIL-FPL erano presenti i Coordinatori Nazionali dell’Area Medica e Veterinaria, dottori Patrono e Bonfili. Il Coordinatore
CCNL SANITA’, UIL FPL: DIECI DOMANDE DIECI RISPOSTE
La redazione di Compartosanita.it ha intervistato Mariavittoria Gobbo, Segretario Nazionale con delega alla Sanità pubblica e privata della UIL FPL su rinnovo sottoscritto. Sottoscritta la preintesa del rinnovo contrattuale, che riscontro si ha dalla base degli iscritti nel merito dei contenuti dell’accordo? UIL FPL: Stiamo avendo un buon riscontro, in diretta